
La salvaguardia della gallina Modenese si deve infatti solo alla passione della famiglia Serafini di Nonantola, che per generazioni (e ancora oggi) ha allevato con grande cura questa razza, resistendo alla tentazione di meticciamenti "migliorativi" e di sostituzioni con razze a rapido accrescimento. Da questa azienda l'Università di Parma ha prelevato alcuni anni fa gli esemplari che poi, dopo approfonditi studi genetici e il confronto con antiche descrizioni e illustrazioni, si sono rivelati gli ultimi autentici rapresentanti della razza Modenese.
La frittata è servita mia cara rossa.
Nessun commento:
Posta un commento