
PER TUTTI VOI.
di Camilleri “Non c’era più l’asfalto, se l’erano portati via i cingoli dei carri armati e il suolo era letteralmente coperto da frammenti metallici. Pensai che avrei forato almeno un centinaio di volte prima di arrivare. Non forai mai, la bicicletta non subì nessun guasto meccanico. Un miracolo che si ripetè quattro giorni dopo quando rifeci la stessa strada per andare a dire a mia madre che papà era vivo. Ma che splendida bicicletta! Era robustissima e leggera, elegante, funzionale...

come le uova!








Con oggi si ricomincia a fare sul serio, non vedevo l'ora. 

Ebbene, anche a rischio di sembrare umile, voglio dirvi che sono stato il secondo di tutti a fare i complimenti a Ivan per il suo PATENTINO da DS (702339M il suo codice). Preceduto, accidenti, ma solo di qualche decimo di secondo, da Ivan stesso. Ho voluto così riuscire ad anticipare tutti e, se non altro, evitare che nessuno dell'associazione se ne dovesse ricordare prima di me. COMPLIMENTONI da tutti noi al NUOVO DS.
Petegules da pranzo sociale.
Anche questa volta non sono riuscito a sfatare la sorte: due lotterie, due premi "minori". Eddire che un pensierino all'aspirapolvere Polti l'avevo fatto. Ma va bene così. Speriamo a questo punto di rifarmi domenica prossima al pranzo sociale del Costa.
Nel 2006 si è concretizzata la prima fase del progetto Agrobiodiversità con l'assegnazione ai primi volontari dei pulcini di pollo Modenese, una razza di gallina ovaiola diffusa nelle campagne modenesi fino a qualche decennio fa, e salvatasi grazie a un'unica azienda agricola che l'ha mantenuta fino ad oggi in purezza, evitando la pratica dell'incrocio con altre razze che nei fatti equivale all'estinzione.


E' fissato per domenica 21 novembre ore 12.15 il pranzo sociale della Sezione Amatoriale tesserati e familiari con partecipazione obbligatoria c/o il Ristorante Il Mastroianni di Barzanò. Il prezzo è di € 25,00 a persona. Ti chiedo di confermarmi la tua presenza entro il 14/11/2010 (in qualsiasi modo) - PASSA PAROLA!.jpg)
